Sviluppare la creatività. Rafforzare la comunità. Rendere l’apprendimento vivo.
Il teatro a scuola è più di un’offerta culturale aggiuntiva – è uno spazio di esperienza in cui i giovani riscoprono se stessi e il mondo. Attraverso il gioco con il corpo, la voce, la parola e lo spazio, il teatro promuove lo sviluppo della personalità, le competenze sociali e il pensiero creativo degli studenti di tutte le età.
Come pedagoga teatrale e regista sviluppo insieme alle scuole progetti teatrali su misura, che si integrano sia nella quotidianità didattica sia nei temi prioritari della scuola. Che si tratti di settimane progettuali, laboratori continuativi o regie con spettacolo finale – il teatro crea esperienze durature.
Progetti teatrali in classe o con gruppi misti
Settimane progettuali con presentazione o spettacolo finale
Laboratori teatrali come corsi ricorrenti durante l’anno scolastico
Workshop e giornate di stimolo su temi specifici (es. voce, movimento, improvvisazione)
Formazione per insegnanti nell’ambito della pedagogia teatrale
Rafforzare l’autostima e la capacità di espressione
Favorire il lavoro di squadra, l’empatia e la responsabilità
Sviluppare linguaggio, presenza e creatività
Collegare testa, cuore e corpo nell’apprendimento
Rendere visibili la diversità e le potenzialità degli studenti
Lavoro con scuole primarie, medie, superiori e istituti professionali – in lingua tedesca o italiana. Il lavoro teatrale si orienta sempre ai bisogni degli studenti, al contesto scolastico e agli obiettivi educativi dell’istituzione.